
Biografia:
La musica vista a 360°

Gabriele Lattanzio
Chi è il Pianista Gabriele Lattanzio?
MI PRESENTO:
Ciao a tutti, sono Gabriele Lattanzio, un pianista, compositore e didatta nato a Monza nel '86.
La mia passione per la musica mi ha spinto a dedicarmi completamente a questo mondo, acquisendo esperienza e dedizione per vivere la musica a 360 gradi.
Grazie a questo percorso, ho sviluppato un metodo didattico personalizzato per ogni allievo, cercando di curare ogni aspetto per migliorare la conoscenza di questa arte e superare eventuali difficoltà.
Credo che la didattica sia fondamentale per coltivare le proprie ambizioni, per questo i miei allievi sono anche la mia premura: li seguo con interesse e costanza, per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi musicali. Scegliendo di essere seguiti da me, il Pianista Gabriele Lattanzio, potrai contare su un percorso didattico efficace e su misura per te.
Percorso di studi:
- Iniziato lo studio del pianoforte classico a 16 anni tramite lezioni private impartite da Adriana Caggia e successivamente dal maestro Davide Corini.
- Sviluppato una buona conoscenza teorica e pratica del genere musicale Jazz.
- Frequenza della Scuola Musicale Civica a Desio (MB) con il noto Jazzista Antonio Zambrini per un anno.
- Frequenza dell'Accademia Internazionale d'Arte e Musica di Monza con il maestro Stefano Madona per tre anni.
- Ampliamento delle conoscenze anche sull'indirizzo moderno con un percorso musicale a livello avanzato.
- Partecipazione a master e workshop sostenuti da maestri di rilievo nel mondo musicale.
Progetti e collaborazioni:
- Formazione del quartetto "4All" nel 2011 con esibizioni in diversi locali della Brianza.
- Composizione di brani inediti per pianoforte e avvio dell'attività di insegnante a domicilio nel 2012 con un metodo personalizzato per le diverse fasce d'età.
- Collaborazione all'interno di CrossRadio nel 2013 come tecnico del suono e produttore musicale per la trasmissione "Tram, dove Desio va".
- Programmazione e registrazione MIDI del pianoforte digitale per alcuni brani dell'album "Exist" prodotto dal cantante e compositore Massimo Curcio (in arte Psiker) nel 2014.
- Selezione tra le startup e idee innovative di DesioLab nel 2015 con il progetto didattico MusiCasa Lab, mirato nella creazione di una community che semplifica il mondo delle lezioni musicali private.
- Collaborazione con il produttore e conduttore Marco Arnemi nel 2023 come direttore artistico e musicale nella seconda stagione del format "Parlami Di Te", programma di realizzazione video/interviste online.
Attualmente, continuo a svolgere attività di insegnamento online e a domicilio in diverse zone della provincia di Monza e Brianza. Sono anche attivo come musicista, arrangiatore e compositore, sempre aperto a nuove idee, progetti e collaborazioni nel campo artistico e musicale.

"Parlami Di Te" Format di vetrina per persone e attività !



"Parlami Di Te" Format di vetrina per persone e attività !